Leggere, ascoltare o fare musica sono due buoni passatempi, anzi, due ottime terapie.
Parole e musica sono alla base del mio lavoro.
Il teatro: fascino, curiosità e timore sono sentimenti comuni tra i bambini che approcciano l'ambiente del palcoscenico, nuovo e misterioso. Un interesse dato anche dai GdR (giochi di ruolo), dai suoni, dalle luci, dalla convenzione stessa del teatro, dove una platea di persone presta occhi ed orecchie a ciò che avviene sul palco, è in attesa di qualche cosa: l'ascolto di una storia.
Nei miei spettacoli per bambini, i laboratori teatrali proposti introducono il gioco di ruolo: sviluppano la memoria procedurale.
Questi spettacoli vogliono avvicinare i bambini ad una prima conoscenza della terminologia, dell'espressività, degli schemi motori e mimici del teatro, dei tempi e dell'effetto evocativo della musica.
L'intento di questi laboratori è quello di guidare i bambini, attraverso l'esperienza diretta. Usare il gioco di ruolo, la "creazione di un personaggio", il “come se” delle emozioni e la comprensione dei vari piani che concorrono alla creazione di uno spettacolo: la spiegazione della storia - la prima lettura - l'interpretazione vocale - l'immedesimazione nel ruolo - i “trucchi” del palcoscenico - i tempi dell'azione - gli schemi motori più adatti, educarli all'ascolto e all'immagine, nonché all'immaginario.
Propongo ai bimbi l'esperienza di un teatro trattato come gioco, del quale occorre conoscere le regole necessarie per poterlo "giocare al meglio".
Il teatro non possiede regole omologabili a quelle del calcio, né grammatica equiparabile a quella di una qualsiasi lingua; attraverso il teatro è possibile individuare alcune caratteristiche utili al riconoscimento ed elaborazioni di emozioni, al rispetto dei tempi e degli spazi altrui.
I laboratori di Lettura Animata invece, vogliono educare i bambini all'amore per la lettura e... perché no, al senso di libertà che solo la lettura (cultura) sa donare.
Indicare luoghi alternativi in cui trascorrere il proprio tempo (Biblioteche e Librerie) divertendosi tanto quanto (se non più) di quanto non ci si diverta davanti alla TV o ai videogames.
Contattandomi, otterrete tutte le informazioni utili per ingaggi e costi dei Laboratori teatrali, letture animate, stesura copioni e tutti gli spettacoli per bambini
Abbiamo 4 visitatori e nessun utente online
La Lettura Animata è un'attività utile a scoprire modi alternativi per leggere un libro.
Attraverso la Lettura Animata i bambini scopriranno che un libro non è solo carta stampata!
Propongo Laboratori teatrali, musicali per bambini e genitori.
Gli spettacoli per bambini possono avvenire presso: