Dal 2008 aderisco al Progetto Nati per Leggere indetto dalla Biblioteca Civica di Novi Ligure.
E' un Progetto Nazionale dedicato ai bambini dagli zero ai sei anni.
Tramite i laboratori teatrali si mira ad accostare precocemente i bambini al mondo delle parole e della lettura.
Questo Laboratorio di Lettura Animata si sviluppa in due sessioni.
Nella prima, attraverso un'introduzione drammatizzata, verrà proposta ai bambini una delle vicende legate al protagonista Pesciolino Arcobaleno.
La trama sarà occasione per esplorare diversi sentimenti contrapposti: l'egoismo e la generosità, il desiderio di primeggiare e quello di appartenere ad un gruppo.
Parallelamente alla storia raccontata, si svilupperà una storia musicata che suggerisce ai partecipanti la convenzionalità di parole, simboli e suoni.
La seconda sessione invece, sarà interattiva e darà l'opportunità ai bambini di “entrare” nella storia, facendo esperienza diretta della produzione sonora descrittiva.
Cristina al pianoforte. In questo laboratorio si sollecitano i bambini a percepire il mondo in termini sonori.
Nel laboratorio, ogni ambiente, ogni essere vivente, ogni oggetto può produrre suoni.
Quattro testi di Gianni Rodari che “giocano” con le parole e con gli equivoci che queste possono provocare; “giocano” con le immagini, al fine di ridurre le distanze tra la quotidianità ed il mondo dei suoni e della musica.
Federico è un topo contemplativo, con una spiccata vena creativa, in contrasto con il carattere pragmatico e pratico dei suoi compagni.
Questa differenza è causa di incomprensioni e malumori nel gruppo. Solo nella difficoltà e desolazione del freddo inverno, i topini lavoratori, riescono a cogliere il ruolo svolto da Federico, all'interno della comunità.
Infatti, pur non avendo contribuito alla raccolta estiva delle provvigioni (necessarie a superare la brutta stagione), ha saputo cogliere qualcosa di diverso e tutto sommato utile nella vita di ogni individuo, insegnando che non esiste solo un cibo atto a nutrire il corpo ma anche un cibo che nutre la mente e lo spirito... in ogni stagione.
Nel bosco sta accadendo qualcosa e gli animali se ne sono accorti: vogliono scoprire di che si tratta!
Lo scoiattolo avverte il riccio che corre dal gufo e tutti sono pronti, tutti vogliono partecipare!
Una storia di amicizia e... musica, una lettura tra colori e suoni, da vedere e da ascoltare!
Atto unico, spettacolo per bambini e ragazzi dai 10 anni in su.
Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online