Ingredienti:
un po' di pedagogia
un po' di musica
un po' di fantasia
un po' di teatralità
Mescoliamo il tutto un sabato pomeriggio in Biblioteca (quella di Novi Ligure) in compagnia di alcune filastrocche di Gianni Rodari, strumenti musicali q.b. , due musiciste e un bel gruppo di bambini!
Cosa otteniamo?
Una spassosa, educativa, coinvolgente giornata!
Nell'ambito del Progetto Nazionale “Nati per Leggere”
Tiziana Calì(docente di musica presso la Scuola Media Statale “G. Bella” di Acqui Terme) e Cristina Piras(docente di musica con una lunga esperienza in ambito educativo) propongono i loro spettacoli con l'obiettivo di promuovere la filosofia del progetto stesso:
“Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia. Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza, ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo“.
Abbiamo 30 visitatori e nessun utente online